I giorni di quarantena si riducono a 10 e per attestare la negatività al coronavirus dei pazienti affetti basta un solo tampone in uscita. Questo è quello che emerge dall’ultima riunione del Comitato tecnico scientifico.
Il Cts avrebbe esaminato anche gli aspetti sanitari per fronteggiare l’emergenza coronavirus e illustrato le linee che saranno contenute nel nuovo Dpcm al fine di evitare che la curva dei contagi risalga vertiginosamente.
Per quanto concerne, poi, i tamponi molecolari e antigenici, questi potrebbero essere autorizzati per i “contatti” e ad eseguirli potrebbero essere, ove possibile, i pediatri e i medici di famiglia.
Fonte: www.ansa.it