Entro un mese in Gran Bretagna partirà il primo studio su volontari sani esposti al coronavirus in un ambiente controllato e sicuro. Si tratta di un gruppo di 90 adulti, di età compresa tra i 19 e i 30 anni, quindi in buono stato di salute, selezionati in maniera accurata affinché si possa studiare e comprendere meglio come agisce il virus.
Lo studio in questione è stato autorizzato ai fini della ricerca da parte dell’organismo etico della ricerca medica, stanziando 33,6 milioni di sterline.
Fasi dello studio
Lo studio si svolgerà secondo due fasi.
- Prima fase: con la prima fase saranno definite le quantità minime di virus necessarie per innescare l’infezione, studiate le risposte del sistema immunitario e analizzate le modalità di trasmissione del SARS-CoV-2.
- Seconda fase: durante la seconda fase saranno studiate le reazioni al virus delle persone vaccinate.
I volontari saranno seguiti 24 ore su 24, e al momento è in corso la fase di selezione mediante la piattaforma UK Covid Challenge a cui gli interessati possono inviare la candidatura.
Altre informazioni sullo studio
“Ci aspettiamo che questi studi offrano risposte uniche su come funziona il virus e ci aiutino a capire quali vaccini offrano le migliori possibilità di prevenire l’infezione“: queste le dichiarazioni di Clive Dix, presidente ad interim della task force sui vaccini.
Almeno agli albori, i volontari saranno infettati utilizzando il coronavirus che circolava nel Regno Unito a inizio pandemia a marzo, cioè un virus a basso rischio per gli adulti sani.
Fonte: www.huffingtonpost.it