Il Maccabi Healthcare Services, uno degli enti sanitari israeliani più importanti, ha diffuso un dato fondamentale: su oltre mezzo milione di persone vaccinate con entrambe le dosi del vaccino Pfizer, solo lo 0,1% (pari a 544 pazienti) ha contratto nuovamente il Covid; formi gravi della malattia si sono invece sviluppate solo in 4 persone, ma nessuna di queste è deceduta.
Una notizia che ci permette di giungere a una conclusione degna di nota: il vaccino è efficace al 93%.
Il vaccino Pfizer è efficace
L’efficacia del vaccino Pfizer è stata dimostrata dalla dottoressa Miri Mizrahi Reuveni, funzionaria senior del Maccabi, ponendo l’accento sui sintomi lievi che si sono manifestati nelle persone che hanno ricevuto la doppia dose del vaccino e si sono successivamente contagiate.
Scendendo nel dettaglio, i numeri sono stati i seguenti: su 523mila persone vaccinate con le due dosi, ne sono state infettate 544, ma solo per 15 di loro è stato necessario il ricovero. Di questi 15 pazienti, 8 sono attualmente in buone condizioni, 3 con sintomi moderati, 4 in condizioni gravi.
Campagna di vaccinazione in Israele
Israele finora è il Paese con il numero più alto di persone vaccinate contro il Covid-19: il 71% di loro ha ricevuto la prima dose del vaccino Pfizer, raggiungendo il 90% se si considera la fascia degli over 60.
Stando ai risultati della campagna di vaccinazione condotta fino a questo momento, è possibile affermare che per gli ultrasessantenni le infezioni hanno avuto una diminuzione del 41%. Non solo: tra gennaio e i primi di febbraio, i ricoveri sono calati del 31%.
Insomma, il vaccino sta funzionando, sebbene un ruolo determinante per la riduzione dei contagi sia stato svolto dal lockdown imposto a partire dal 7 gennaio.
Fonte: www.notizie.it